Quantcast
Channel: Creatività Organizzata
Viewing all 2167 articles
Browse latest View live

Pom pom gufetti – Tutorial

$
0
0

Come fare Pom pom gufetti Tutorial

 

 

Come fare simpatici gufetti con pom pom.

 

L’autrice è Sarah, il procedimento è facile

e il risultato davvero simpatico ;)

 

QUI il Tutorial.

Unica nota: Sarah utilizza il pom pom maker di plastica

ma si può fare tranquillamente anche con il classico

vecchio sistema del cerchio di cartone.

 

QUI tanti altri tutorial dedicati ai gufetti.

 


Tutorial: come riciclare il cartoncino dei crackers e fare una bustina.

$
0
0

Riciclo Cartoncino e fare una bustina

 

 

Carina, semplice, riciclosa e…romantica: la bustina fatta riciclando i cartoncini

ondulati delle confezioni di crackers e merendine.

 

Un progetto di riciclo creativo perfetto per San Valentino ma anche

per tutte le occasioni romantiche (un bigliettino per l’anniversario per esempio)

oppure ancora per la Festa della Mamma, sempre con un bel cuoricino

per farle sapere quanto la amiamo.

 

Il Tutorial è di Viviana Aiello di Il solletico nel cuore.

 

Vai al Tutorial.

 

Puntaspilli in pannolenci – Cartamodello.

$
0
0

Come fare Puntaspilli con fiori in pannolenci Tutorial e cartamodelli

 

 

Un altro puntaspilli per la “nostra collezione”!

 

Questo da fare in pannolenci o con il feltro sottile con tanti

fiorellini :)

 

L’autrice del tutorial è Deanna di www.sewmccool.com ed è

in inglese, ma tutto quello che vi occore sapere

è che per fare la base del puntaspilli dovete tagliare

2 cerchi di 9 cm di diametro e 1 rettangolo di 27 x 11 cm.

 

Per il resto non vi resta che guardare

qui su www.sewmccool.com Felt Flower Pincushion

per vedere tutte le foto dei passaggi per cucire la base

e formare i fiorellini;

e qui www.sewmccool.com Felt Flower Template.pdf

i cartamodelli.

 

Coniglietti amigurumi – Tutorial in italiano.

$
0
0

coniglietti amigurumi Tutorial in italiano

 

 

Coniglietti amigurumi facili da fare ma davvero belli :)

 

Il Tutorial è in olandese ma sono davvero così

facili che basta guardare i numeri in fondo ad ogni

giro per capire quante diminuzioni e aumenti fare.

 

QUI le spiegazioni originali di Herriet (sono insieme a tutti gli altri

tutorial pubblicati dall’autrice).

 

Veloce traduzione 😉

 

CORPO:

G1: anello magico con 6 pb all’interno (6).

G2: 2 pb in ogni punto del giro precedente (12).

G3: (1 pb e 1 aumento) per tutto il giro (18).

G4: (2 pb e 1 aumento) per tutto il giro (24).

G5: (3 pb e 1 aumento) per tutto il giro (30).

G6: (4 pb e 1 aumento) per tutto il giro (36).

G7: (5 pb e 1 aumento) per tutto il giro (42).

G8-13: 1 pb in ogni punto del giro precedente (42).

G14: (5 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (36).

G15: 1 pb in ogni punto del giro precedente (36).

G16: (4 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (30).

G17-22: 1 pb in ogni punto del giro precedente (30).

Inserire gli occhietti di sicurezza tra i giri 19 e 20

a una distanza di 7 punti uno dall’altro.

G23: (3 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (24).

G24: (2 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (18).

Iniziare a imbottire.

G25: (1 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (12).

Finire di imbottire.

G26: 6 diminuzioni (6).

 

MUSETTO

G1: anello magico con 6 pb all’interno (6).

G2: 2 pb in ogni punto del giro precedente (12).

G3: (1 pb e 1 aumento) per tutto il giro (18).

 

 

ORECCHIE

G1: anello magico con 6 pb all’interno (6).

G2: (1 pb e 1 aumento) per tutto il giro (9).

G3: (2 pb e 1 aumento) per tutto il giro (12).

G4: (3 pb e 1 aumento) per tutto il giro (15).

G5: (4 pb e 1 aumento) per tutto il giro (18).

G6-8: 1 pb in ogni punto del giro precedente (18).

G9: (4 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (15).

G10: 1 pb in ogni punto del giro precedente (15).

G11: (3 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (12).

G12: 1 pb in ogni punto del giro precedente (12).

G13: (2 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (9).

G14-16: 1 pb in ogni punto del giro precedente (9).

 

CODA

G1: anello magico con 6 pb all’interno (6).

G2: 2 pb in ogni punto del giro precedente (12).

G3: 1 pb in ogni punto del giro precedente (12).

G4: (2 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (9).

 

Copertina con mattonelle usando gli schemi per il punto croce Tutorial

$
0
0

Coperta con Mattonelle da schemi punto croce

 

 

Usare gli schemi per il punto croce per fare una copertina con mattonelle

a uncinetto?

Si può fare!!!!

Un metodo che permette di realizzare copertine colorate con disegni

mooooolto personalizzati usando gli schemi per punto croce

o componendo il disegno da se.

Come si fanno?

Lo spiega Sarah di Repeat Creafter Me nel suo tutorial.

 

Il sistema è facile: basta realizzare e unire tante piccole

piastrelline a uncinetto nei colori dello schema che

si è deciso di usare.

QUI lo schema per la copertina cupcake e le istruzioni

per cucire insieme le mattonelle.

QUI lo schema per la copertina con Hello Kitty e le

istruzioni per realizzare la mattonella.

 

In attesa di trovare il tempo di sperimentare questa

tecnica traduco le istruzioni per fare la piastrellina

intanto, così quando mi servirà le avrò belle che pronte 😉

e ovviamente il piacere è anche quello di condividerle

con voi :)

 

Giro 1:  anello magico – 3 cat, 2 pa, 1 cat, 3 pa, 1 cat, 3 pa,

1 cat, 3 pa, 1 cat e chiudere con 1 p.bassissimo sulla terza

catenella di inizio giro, 2 catenelle.

Giro 2: 1 pa nello stesso punto  dove avete fatto

le 2 catenelle,1 pa nei due punti successivi.

Per fare l’angolo: 1 pa, 2 cat e 1 pa.

Proseguire facendo 1 pa in ogni pa del giro precedente

e (1 pa, 2 cat e 1 pa) per gli angoli.

Chiudere il giro con 1 p. bassissimo sul primo punto alto

del giro precedente (non sulle catenelle iniziali), 1 cat.

Giro 3: 1 pb nello stesso punto dove avete fatto

il punto bassissimo, 1 pb nei successivi 3 punti,

nell’angolo fare: 1pb, 1 cat e 1 pb.

Proseguire facendo 1 pb in ogni punto del giro

precedente e (1pb, 1 cat e 1 pb) negli angoli.

Dopo aver fatto l’ultimo angolo, chiudere il

giro con la chiusura invisibile.

Per la chiusura invisibile puoi guardare

questo post.

 

Il resto è chiaro no?

 

Come fare orecchini gufetto a uncinetto – Spiegazioni in italiano

$
0
0

come fare orecchini gufetto a uncinetto spiegazioni

 

 

Le spiegazioni in italiano per fare un gufetto a uncinetto,

piatto piatto, perfetto per orecchini, ciondoli, fermacapelli

o applicazioni.

 

L’autrice è Doria di Un’idea Nelle Mani che lo pubblica

cosciente del fatto che di gufetti sul web ce ne siano già

una marea ma che per fortuna nostra non rinuncia a

pubblicare anche lei la sua versione (che andrà

a finire nella nostra raccolta tutta dedicata

all’argomento QUI).

 

QUI il Tutorial di Doria, in italiano, e con

in fondo le indicazioni per chi volesse realizzarne

una versione più grande.

Cartamodello cavallino in pannolenci.

$
0
0

Cartamodello Cavallino in pannolenci Erica Catarina

 

Il Cartamodello gratuito di un cavallino in pannolenci.

 

L’autrice è la sempre bravissima Erica Catarina e qui su

ericacatarina.blogspot.it molde fazendinha baby gratuito

potete trovare il Cartamodello del cavallino insieme ad

altri cartamodelli degli animali della fattoria.

 

cartamodello cavallino

 

Carinissimo anche per fare un fiocco di nascita originale

come questo realizzato da Jac Art’s:

 

Fiocco di nascita originale in pannolenci

Post originale qui su Convitesjacarts upa upa cavalinho….

 

…che finisce direttamente nella raccolta di tutorial e

cartamodelli sui Fiocchi di Nascita 😉

 

Alfabeto in pannolenci – Cartamodello e Tutorial


Attaccapanni con decorazioni in vinile – Tutorial.

$
0
0

come fare attaccapanni con scritta in vinile tutorial

 

 

Un attaccapanni per appendere grembiuli e presine in cucina

si chiama “attaccapanni”?

Non importa come si chiami, l’importante è che ho trovato

una nuova non banale idea per un regalo per

la festa della mamma e una bella idea in generale

per un attaccapanni fai da te.

 

attaccapanni per cucina decorato con vinile tutorial

 

L’autrice non l’ha pensato per questa occasione ma basta

sostituire la scritta con un bel “I Love Mom” (o quello che

preferite voi) e il regalo è bello che “pensato” :)

 

Il Tutorial è di Kimbo e lo trovate QUI

Kimbo per la scritta ha usato dei fogli di vinile adesivo

ma si può benissimo sostituire con una normale scritta

dipinta a pennello; un pò di pomelli assortiti

e l’attaccapanni è fatto.

 

Disegni da colorare per bambini.

$
0
0

disegni gratuiti da colorare per bambini

 

Una raccolta di disegni da stampare e colorare per i bambini con doppia

funzionalità:

– i disegni in bianco e nero da colorare per farli divertire

– le didascalie in inglese per aiutarli a imparare i primi

vocaboli.

 

L’autrice è Andrejia di Easy Peasy and Fun

(nel suo blog potete trovare tante altre risorse dedicate

ai bambini).

 

Io oggi vi propongo questi modelli gratuiti da stampare

che riguardano: gli insetti, gli animali del mare, i vegetali

e una scheda per imparare a contare.

 

Eccoli uno per uno:

 

disegni gratuiti da stampare di vegetali

 

QUI i disegni delle verdure.

 

disegni da colorare con insetti

 

QUI i disegni degli insetti.

 

disegni da colorare con gli animali del mare

 

QUI i disegni degli animali del mare.

 

disegni con i numeri

 

QUI i disegni per impare a contare.

Zebra amigurumi – Schema gratuito.

$
0
0

zebra amigurumi schema gratuito

 

Lo schema gratuito in italiano per fare una simpaticissima

zebra amigurumi.

 

Per questo schema ringrazio di cuore Simona di Pupazzi di lana

che da voluto condividere con noi le sue spiegazioni.

Grazie Simona!

(nella sua pagina Facebook tante meraviglie a uncinetto

da guardare).

 

E adesso lo schema:

 

TESTA + MUSO

È un pezzo unico, parti dal muso con il nero

1. 6 pb in anello magico
2. 6 aum (12)
3. 1 pb, 1 aum (18)
4. 2 pb, 1aum (24)
5. 3 pb, 1 aum(30)
6. 4 pb, 1 aum (36)
7. 5 pb, 1 aum (42)
8-12 1 pb in ogni pb (42)
(dal 10° giro inizia a fare due giri banchi e due neri)
13. 5 pb, 1 dim (36)
14. 4 pb, 1 dim (30)
15-16. 1 pb in ogni pb (30)
17. 4 pb, 1 aum (36)
Inizia ad imbottire
18-19. 1 pb in ogni pb (36)
20. 4 pb, 1 aum (42)
21-23. 1 pb in ogni pb (42)
24. 5 pb, 1 dim. (36)
25. 4 pb, 1 dim (30)
26. 3 pb, 1 dim (24)
27. 2 pb, 1 dim (18)
28. 1 pb, 1 dim (12)
29. lavora insieme le maglie a due a due, fino ad avere 6 pb.

ORECCHIE (x2)

Con il nero

1. 6 pb in anello magico
2. 2 pb, 1 aum (8)
3. 1 pb, 1 aum (12)
4. 2 pb, 1 aum (16)
5-6. 16 pb
7. 3 pb, 1 aum (20)
8-9. 20 pb
10. 3 pb, 1 dim (16)
11. 2 pb, 1 dim (12)
12. lavorare insieme le maglie a due a due, fino ad avere 6 pb

Per l’interno ho usato del pannolenci bianco.

CORPO

Inizia con due giri nero, poi prosegui con le strisce

1. 6 pb in anello magico
2. 6 aum (12)
3. 1 pb,1 aum (18)
4. 2 pb, 1aum (24)
5. 3 pb, 1 aum(30)
6. 4 pb, 1 aum (36)
7. 5 pb, 1 aum (42)
8. 6 pb, 1 aum (48)
9-20. 1 pb in ogni pb (48)
21. 6 pb, 1 dim (42)
22. 5 pb, 1 dim (36)
23. 4 pb, 1 dim (30)
24-25. 1 pb in ogni pb (30)
26. 3 pb, 1 dim (24)
27-28. 1 pb in ogni pb (24)
29. 2 pb, 1 dim (18)
30. 1 pb, 1 dim (12)
31. lavora insieme le mglie a due a due, fino ad avere 6 pb.

ZAMPE POSTERIORI (x2)

Con il nero:

1. 6 pb in anello magico
2. 6 aum (12)
3. 1 pb,1 aum (18)
4. 2 pb, 1aum (24)
5. 1 pb in ogni pb, prendendo solo il filo posteriore, per segnare lo zoccolo (24)
6-10. 1 pb in ogni pb (24)
11. inizia a fare le strisce bianche e nere. 2 pb, 1 dim (18)
12-20. 1 pb in ogni pb (18)

ZAMPE ANTERIORI (x2)

Con il nero:

1. 6 pb in anello magico
2. 6 aum (12)
3. 1 pb,1 aum (18)
4. 1 pb in ogni pb, prendendo solo il filo posteriore, per segnare lo zoccolo (18)
5-8. 1 pb in ogni pb (18)
9. inizia a fare le strisce bianche e nere. 2 pb, 1 dim (12)
10_20. 1 pb in ogni pb (12)

CODA

Con il nero:

Fai 16 catenelle e nella seconda riga fai 1 pb ogni catenella sottostante fino alla fine.
All’estremità fai il ciuffetto della coda con fili di lana neri o con un pezzo di feltro nero tagliuzzato.

CRINIERA

Ritaglia una striscia di pannolenci nera, piegala in due, cucila alla testa, poi taglia per fare i ciuffi.

OCCHI

Ho cucito la perlina nera ad un cerchio di pannolenci bianco, poi ho cucito il tutto alla testa.

 

occhi zebra

 

Buon divertimento!

Simona

Pupazzi di lana.

Star Wars disegni da colorare gratis.

$
0
0

star wars

 

Star Wars: i disegni gratuiti da stampare e colorare.

 

Visti i tanti appassionati (Milano qualche giorno fa è stata

“invasa” dagli appassionati di questa saga), la mia continua

ricerca di risorse gratuite per i bambini e, soprattutto la

coincidenza di averlo per caso trovato, oggi vi segnalo

un pdf da scaricare gratuitamente e stampare

con i personaggi di Star Wars tutti da colorare.

 

Sperando di essere il mezzo attraverso il quale

fare esclamare un bel “wow” al vostro figlioletto

vi lascio QUI il link per scaricarlo.

 

Amigurumi per la festa della mamma – Tutorial

$
0
0

amigurumi per la festa della mamma

 

Un amigurumi per la festa della mamma?

Un orsetto che porta (fieramente) un bel cartello con un

messaggio affettuoso per la mamma.

 

L’autrice è Melma e qui www.gallimelmas.com free patterns

potete trovate le spiegazioni per realizzare questo

progettino.

Sono in spagnolo ma è davvero facile: sono i soliti  passaggi

base per fare un amigurumi  e se qualcosa non vi è chiaro…

…sono qui :)

 

Ovviamente l’orsetto può essere sostituito con altri

simpatici animaletti;

qui su www.creativitaorganizzata.it amigurumi

tanti altri amigurumi da scegliere :)

Spiegazioni maglia primaverile a ferri.

$
0
0

spiegazioni maglia primaverile a ferri

 

Le spiegazioni in italiano per fare una maglia ai ferri

per questa primavera.

 

Il modello è semplice ma con il tocco di originalità della

chiusura sulle spalle.

 

QUI le spiegazioni dei punti e il materiale occorrente

che si può acquistare direttamente dal sito del produttore.

 

Io di questa marca ho provato il filato Brio per fare

questo coprispalle (le spiegazioni QUI)

e il risultato è morbidissimo e superleggero.

 

scaldacollo ai ferri

 

 

Barattoli con coperchi rivestiti in fimo – Video Tutorial

$
0
0

come fare barattoli con coperchi rivestiti in fimo video tutorial

 

 

Come fare barattoli con coperchi rivestiti in fimo.

Idea creativa e tutorial bellissimi per riciclare i vasetti di vetro

che diventano da bruttini a delle dolcissime meraviglie.

 

L’autrice è SweetBioDesign e qui il suo canale YouTube

se volete vedere altre dolcezze 😉

 

Il video è chiarissimo, in italiano e molto ben fatto.

A voi:

 


Spiegazioni primule a uncinetto.

$
0
0

spiegazioni primule a uncinetto

 

Le spiegazioni in italiano per fare un vesetto di primule a uncinetto.

 

Le spiegazioni sono di Sam di Creazioni di Sam e

le trovate QUI.

 

Se fate un giro nel suo blog trovate tanti

altri tutorial dedicati a fiori e piante

a uncinetto, spiegati benissimo e realizzati

magnificamente.

Io piano piano vedrò di inserirli tutti

nella nostra raccolta 😉

 

Come fare anello in spago – Tutorial

$
0
0

come fare anello in spago tutorial

 

Come fare anelli con spago e perle in vetro di Murano.

 

Il tutorial è di Laura Siri, ormai super segnalata

su Creatività Organizzata.

Adoro le sue creazioni: diverse, originali, semplici

e con materiali che tra le sue mani trovano

nuovi significati.

 

Oggi vi segnalo il suo tutorial per fare degli

anelli con spago e perle.

QUI nel suo blog trovate le spiegazioni dettagliate

e le foto di tutti i passaggi per realizzare il vostro

originale anello in spago.

Segnalibro gufetto in feltro – Tutorial e Cartamodello.

$
0
0

segnalibro a forma di gufetto in feltro tutorial e cartamodello

 

Oggi vi segnalo un tutorial con cartamodello mio :)

 

Come fare un segnalibro a forma di gufetto in feltro.

 

Per realizzarlo ho usato feltro da 1 mm.

Per gli occhietti ho realizzato io due bottoni-cuoricino

con il polyshrink ma si possono usare tranquillamente

dei bottoni o dei cerchietti di feltro.

Nel cartamodello ho inserito i modelli del cuore

da fare in polyshrink (è così grande perchè il polishrink

in cottura si ritira di circa il 4o%) e il modello tondo

per farli in feltro.

 

Iniziamo!

 

Prima di tutto il cartamodello (fai clic con il tasto

destro e poi Salva con nome per scaricarlo).

 

Cartamodello segnalibro gufetto in feltro

 

tagliare 2 sagome del gufetto.

Per andare meglio a trasferire il profilo dalla carta al feltro

ho tagliato la sagoma di carta seguendo il profilo con tutta

la traggeggiatura; in questo modo quando si appoggia

il cartamodello al feltro ci sarà lo spazio per far facilmente

passare la matita per fare il segno.

 

cartamodello in carta

 

Ecco come viene la sagoma (il taglio va fatto in entrambe le sagome).

 

sagoma tagliata

 

Proseguire cucendo sulla sagoma frontale gli occhi e il naso.

 

come cucire occhi e naso in feltro

 

Ho dimenticato di fare la foto del passaggio successivo :(

che è quello cucire gli occhietti interni (sia che li facciate in feltro

o che usiate i bottoni).

Nel cartamodello trovate anche la sagoma a forma di cuore

per farli in polyshrink.

Questi i due bottoncini prima della cottura.

 

come fare bottoni cuore in polyshrink

 

Per farli vi basta ricalcare su un foglio di polyshrink la sagoma e

poi eseguire la cottura come indicato dal produttore

del polyshrink che avete acquistato.

 

Finiti occhi e naso, passare un pò’ di colla a caldo sul

retro del profilo come mostrato in foto e incollate

velocemente la sagoma posteriore.

 

incollare il feltro

 

A questo punto manca solo l’ultimo passaggio: cucire

il bordo esterno e il segnalibro è finito.

 

segnalibro fatto in feltro

 

Spero vi piaccia e vi divertiate a realizzarlo.

 

Centrotavola primaverile con fiori di tovaglioli – Tutorial

$
0
0

centrotavola primavera con roselline di carta

 

 

Come fare un centrotavola primaverile con roselline di carta..opss…

con roselline fatte con i tovaglioli di carta.

 

L’autrice è Anna Perini di Le Sartine e nel suo post

trovate tutte le spiegazioni, il materiale necessario

e il link al tutorial per le roselline (che è un tutorial

che mostra come si fanno le roselline in stoffa e che è

quindi utile anche per le creazioni in tessuto).

 

Trovate tutto qui su lesartine.blogspot.it centrotavola

…anche l’idea dei tovaglioli abbinati 😉

 

segnaposto primavera con roselline di carta

 

Tutorial: sottobicchieri in sughero e uncinetto.

$
0
0

tutorial sottobicchieri sughero con bordo a uncinetto

 

 

Come fare sottobicchieri in sughero con bordino a uncinetto.

 

Nel tutorial di Kara che trovate qui www.petalstopicots.com flower crochet coasters

ci sono le spiegazioni in inglese ma le immagini sono molto

chiare e il procedimento è facile;

c’è il link per acquistare i sottobicchieri in sughero se non

li trovate nei negozi di casalinghi della vostra zona;

e c’è lo schema dei punti per il bordo a uncinetto

in fondo al post.

 

Bella idea da declinare anche per fare dei sottopentola :)

 

Viewing all 2167 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>