Quantcast
Channel: Creatività Organizzata
Viewing all 2167 articles
Browse latest View live

Spiegazioni Topolino Amigurumi.

$
0
0

 

Topolino amigurumi Spiegazioni

 

Un topolino amigurumi cicciottoso e facile da realizzare.

 

Il Tutorial originale in spagnolo è qui su ElGalloBermejio.com.

 

Lo traduco per me e per voi :)

 

CORPO:

 

Con l’azzurro.

Giro 1: fare 2 catenelle, lavorare 6 p.b. nella prima catenella fatta (6).

Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

Giro 3: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (18).

Giro 4: (2 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (24).

Giro 5: (3 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (30).

Giro 6: (4 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (36).

Giro 7: (5 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (42).

Giri dall’8 al 16: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (42).

Giro 17: (5 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (36).

Giro 18: (4 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (30).

Giro 19: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (30).

Giro 20: (3 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (24).

Giro 21: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (24).

Giro 22: (2 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (18).

Giro 23: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (18).

Giro 24: (1 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (12).

Iniziare a imbottire.

Giri 25 e 26:  1 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

Finire di imbottire.

Giro 27: fare 6 diminuzioni di fila (6).

Chiudere il lavoro, con un ago raccogliere i 6 punti dell’ultimo giro

e stringere per chiudere il foro. Fissare il filo e tagliare.

 

ORECCHIE:

 

Con il bianco.

Giro 1: fare 2 catenelle, lavorare 6 p.b. nella prima catenella fatta (6).

Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

Giri 3 e 4: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone abbastanza per cucire

le orecchie alla testa.

 

CODA:

 

Con il bianco.

- fare 20 catenelle e lavorare 1 punto bassissimo in ogni catenella.

Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone abbastanza per cucire

la coda al corpo.

 

OCCHI E NASO:

 

Per gli occhi ritagliare nel pannolenci due cerchietti bianchi e due neri un po’ più piccoli e incollarli

con colla per tessuti.

Per il naso ritagliare 1 cerchietto bianco di pannolenci e cucire al muso.

 

Spero vi piacciano, la mia traduzione sia chiare e che vi divertiate a farlo ;)

 


Come rifare la seduta di una sedia con le cinture – Tutorial

$
0
0

 

Come rifare una sedia con le cinture da uomo Tutorial

 

Premessa: bisogna averne tante di cinture da riciclare anche per fare solo una sedia, ma l’idea mi piace e

non l’avevo mai vista prima, quindi eccola qui anche questa inserita su Creativita Organizzata.

L’autrice è Sally….ahmmm….no…il sito è di Sally, ma come potrete vedere nelle foto chi realizza il

progetto è un simpatico uomo (si fa per dire…fa anche un gestaccio).

 

Va be’, basta chiacchiere, per vedere il Tutorial vai su Sallyannk.com.

 

Portacuffiette a uncinetto – Spiegazioni.

$
0
0

 

Portacuffiette a uncinetto Spiegazioni

 

Stanca di trovarle aggrovigliate in mezzo al disordine della borsa, di punto in bianco, ho deciso, pensato

e realizzato un portacuffiette e uncinetto.

 

E’ facile da realizzare e se ti piace puoi seguire le mie istruzioni per realizzarne uno.

 

Occorrente:

 

- cotone Baby Soft (ma potete usare il cotone che preferite).

- uncinetto n. 3

- perlina di legno di diametro 1 cm.

 

ASTUCCIO PORTACUFFIE

 

Con il marrone.

- avviare 17 catenelle

GIRO 1:

- lavorare 1 p.b. nella penultima catenella fatta, 1 p.b. nelle successive 15 catenelle,

4 p.b nell’ultima catenella.

- non girare il lavoro ma proseguire lavorando nella parte sotto delle catenelle avviate

- 1 p.b. nelle successive 13 catenelle e 3 p.b. nell’ultima.

 

Ecco come si presenta il lavoro:

 

Dettaglio primo giro

 

Ecco un piccolo SCHEMA dei primi 2 giri:

 

Schema portacuffiette e a uncinetto

 

GIRI 2 – 3 – 4: lavorare 1 p.b. in ogni punto del giro precedente.

Cambiare colore: passare al rosa.

GIRO 6: in ogni punto del giro precedente lavorare 2 p.alti chiusi insieme.

Cambiare colore: tornare al marrone.

GIRI 7-8-9: 1 p.b. in ogni punto del giro precendete.

GIRO 10: 1 p.b. in ogni punto del giro precendete facendo 1 diminuzione ai lati.

GIRO 11: 1 p.b. in ogni punto del giro precendete facendo 2 diminuzioni ai lati.

GIRO 12: 1 p.b. in ogni punto del giro precendete facendo 2 diminuzioni ai lati.

GIRO 13: 1 p.b. in ogni punto del giro precendete

Chiudere il lavoro e tagliare il filo.

 

CHIUSURA:

 

Con il rosa.

- avviare 6 catenelle.

- lavorare 1 p.b. nella penultima catenella fatta, 1 p.b. nelle successive 5 catenelle

- girare il lavoro, fare una catenella e lavorare 1.p. in ogni punto del giro precendete per 7 giri.

A questo punto occore fare l’asola la cui grandezza dipende dalla perlina o dal bottone che utilizzate.

La mia perlina ha diametro 1 cm.

Per fare l’asola ho avviato 5 catenelle e le ho “ricoperte” con 5 p.b.

Ho fatto 1 punto bassissimo e ho chiuso il lavoro.

 

CONFEZIONE:

- cucire la chiusura tra il quartultimo e il quintultimo giro dell’astuccio.

- fissare la perlina o il bottone 2 giri sopra il giro a maglie alte.

 

Spero le indicazioni siano abbastanza chiare, se hai dubbi, scrivimi :)

 

Come fare scarpette in stoffa per bambini – Video Tutorial

$
0
0

 

Scarpette in stoffa Video Tutorial

 

Un Video Tutorial davvero utile per fare delle scarpette in stoffa per bambini: ci sono tutte

le spiegazioni per realizzare da se il cartamodello

(è in spagnolo ma si capisce benissimo) e cucire le scarpette.

 

Qualche dettaglio prima di lasciarvi il video:

 

- la tela che vedete incollare alla stoffa serve per dare sostegno e si chiama “fliselina“.

E’ una tela termoadesiva ma c’è anche quella da cucire.

Esiste in diversi spessori a seconda della rigidità che si vuole dare al lavoro.

 

- il punto usato per cucire la scarpetta è il punto festone.

Qui un Video Tutorial che mostra come si fa il Punto Festone.

 

E adsso il Video di Rgaralva (qui il suo canale YouTube).

 

 

Piante grasse a uncinetto – Istruzioni.

$
0
0

 

Spiegazioni piante grasse a uncinetto

 

Tre modelli di piante grasse a uncinetto con le istruzioni in italiano; completamente

diverse per dimensioni e forma ma tutte bellissime, e che, messe insieme e con colori

diversi possono dare vita a meravigliose composizioni.

 

Come questa sempre della stessa autrice:

 

composizione piante grasse a uncinetto

 

 

L’autrice è Cristiana di Farecreare.it.

 

E adesso i link alle spiegazioni:

 

Qui per la pianta “riccioluta”

Qui quelle a cilindo con fiori

Qui quella con il fiorellone a palla

 

….e qui i dettagli per la composizione.

 

Come cucire cappellino da sole per bambini Tutorial e Cartamodello.

$
0
0

 

Come cucire cappellino da sole per bambini Tutorial e Cartamodello

 

Il Tutorial è in inglese ma le esperte di cucito non faranno fatica a capire le informazioni,

anche perchè ci sono le immagini esplicative, per cucire un bellissimo cappellino

da sole per bambini.

 

E’ disponibile il cartamodello in 3 taglie:

Extra-small = 6-12 mesi

Small = 12-24 mesi

Medium = 3-5 anni

Larghe = 6-8 anni.

 

Per scaricare il Tutorial con Cartamodello (gratis) andate qui

su Oliverands.com, cliccate su Dowload Pattern (PDF) e

fate “salva con nome”.

 

Coprispalle con mattonelle a uncinetto – Schema.

$
0
0

 

Coprispalle con mattonelle a uncinetto Schemi

 

Un coprispalle con mattonelle a uncinetto facile e veloce da fare.

 

C’è lo schema della piastrellina, lo schema del bordo e lo schema

che mostra come posizionarle.

 

Trovate tutto qui su CrochetBlogMarieClaireIdees.com.

 

Orecchini a uncinetto ananas o pigna – Video Tutorial.

$
0
0

 

Orecchini a uncinetto ananas o pigna Video Tutorial

 

Un dettagliatissimo Video Tutorial per fare questi orecchini a uncinetto forma di ananas…così

li chiama l’autrice (Annarita)…a me viene più da dire “pigna”…in ogni caso: sono bellissimi :)

 

 

In realtà il Tutorial è diviso in due parti.

 

Ecco la prima:

 

 

 

E la seconda parte:

 

 

 

Se volete dare un occhio QUI il suo Canale YouTube.

 


Come fare un braccialetto con bottoni – Tutorial

$
0
0

 

Come fare braccialetto con bottoni

 

 

Un Tutorial che mostra come fare un colorato braccialetto con i bottini.

 

L’autrice è Rachil e trovate tutto qui nel suo blog TheCwaftyBlog.

 

Come inserire le perline nel lavoro a uncinetto – Spiegazioni e Video Tutorial

$
0
0

 

Lavorare con le perline Video Tutorial

 

Spiegazioni in Italiano e Video Tutorial che mostrano come inserire delle perline nelle

lavorazioni a uncinetto.

 

Le istruzioni spiegano come inserire le perline sia nelle lavorazioni a punto alto

(prima parte del video) che in quelle a punto basso (seconda parte del video)

sia quando stiamo lavorando sul dritto che quando stiamo lavorando

sul rovescio del lavoro.

 

Trovate le spiegazioni scritte e il Video Tutorial

qui su GarnStudio.com.

 

Portachiavi con cuore e avanzi di stoffa – Spiegazioni

Pochette a uncinetto – Istruzioni e Schema.

$
0
0

Pochette a uncinetto Spiegazioni e Schema

 

 

Come fare una pochette portatrucchi (o portaquello che vi pare) a uncinetto.

 

Questa della foto è stata realizzata da Anabelia di AnabeliaHandMade.

 

Anabelia ha utilizzato il Tutorial con lo SCHEMA che trovate qui su JudArtes.

 

Lo schema per la parte superiore della pochette è facilissimo da

capire, per quanto riguarda il resto le spiegazioni non sono dettagliate.

 

Chi è pratica di uncinetto e amigurumi non avrà difficoltà a realizzarlo

ma per chi è alle prime armi non è proprio scontato il metodo, quindi

vi lascio due indicazioni mie.

 

Vi suggerisco di realizzare prima di tutto la parte superiore

della pochette seguendo lo schema.

In questo modo saprete quanto largo dovrete fare il corpo della

vostra pochette.

 

Per la pochette:

- fate un anello magico con 6 p.b. all’interno.

Giro 1: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

Giro 2: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (18).

Giro 3: (2 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (24).

Giro 4: (3 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (30).

Giro 5: (4 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (36).

Proseguite così: aumentando di 1 punto i punti fatti tra un aumento e l’altro;

Fino a quando?

Fino a quando non avrete un cerchio grande come la base della parte superiore.

A questo punto proseguite facendo 1 p.b. in ogni punto del giro precedente fino a

raggiungere l’altezza desiderata per la pochette.

 

Anabelia ha aggiunto anche un bottoncino sempre a uncinetto, ecco

come si fa:

- fate un anello magico con 6 p.b. all’interno.

Giro 1: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

Giro 2: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (18).

Giro 3: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (18).

Imbottire con ovatta e cucire alla sommità della pochette.

 

Spero le mie indicazioni vi siano utili, se hai dubbi o difficoltà scrivimi :)

 

BLOG CHIUSO PER FERIE

$
0
0

 

vacanze

Fonte foto

 

Finalmente si parte, si parte per il mare, quindi: BLOG CHIUSO PER FERIE ma….

 

…torno presto con tantissime nuove idee e tecniche da condividere.

 

Portachiavi da riciclo tappi di sugero – Tutorial

$
0
0

 

Come fare portachiavi da riciclo tappi di sughero.

 

Una nuova creativa collabora a far diventare questo sito sempre più ricco di contenuti:

Teresa Mallardi di LUNICA (Shop).

 

La sua specialità sono le borse ma si “diverte” anche a “pasticciare” con materiali e tecniche diverse.

Per Creatività Organizzata ha realizzato un dettagliato tutorial per dipingere i tappi di sughero

e farli diventare simpatici portachiavi.

Ma adesso “mi zittisco” e lascio la parola a lei.

 

Ciao, sono Teresa!

Vi piacciono questi deliziosi portachiavi?

Sono una simpatica idea di riciclo con i tappi in sughero e li ho chiamati appunto i “Sugherotti”

Ho realizzato diversi personaggi e oggi vi spiegherò come fare quello più amato…

l’uomo forzuto the Strongman…

Ve lo ricordate? Tutto muscoli con quei buffi baffi!

 

Ecco tutto il necessario:

 

1 tappo di sughero (preferibilmente da champagne)

1 occhiello tondo auto-filettante di acciaio

1 anello di acciaio per portachiavi

Colori acrilici (bianco, rosso e nero)

Vernice finale trasparente ad acqua

Pennelli di diverse dimensioni, matita.

 

 

Per cominciare infiliamo l’occhiello auto-filettante sulla parte superiore del tappo (al centro) premendolo

e avvitandolo tutto fino in fondo (deve sporgere solo il cerchietto e deve essere dritto).

 

Dipingere poi di bianco tutto il tappo anche la base inferiore con almeno due passate.

 

Cercate di coprire i forellini tipici del sughero usando il colore piuttosto denso.

 

Lasciare asciugare per circa 3/4 ore finchè non sarà completamente asciutto.

 

 

Disegnare con la matita i contorni del personaggio..la zona dei capelli, gli occhi, i baffi.

 

Dipingere poi con il colore nero piuttosto denso le zone disegnate (tranne le righe della maglia)

e usare un pennello molto sottile per gli occhi e i baffi.

 

Lasciare asciugare bene per altre 3/4 ore.

 

 

Disegnare le righe della maglia, cercando di farle uguali ed equidistanti…dovrebbero essere 4 in tutto…

ricalcarle poi con il pennello sottile con il colore rosso (questo è il procedimento

più complicato fatelo con estrema attenzione)  se sbagliate potete cancellare

con un cotton fioc inumidito con acqua.

 

Se necessario ricalcare anche la parte bianca tra le righe rosse.

 

Far asciugare tutto per almeno una notte.

 

 

Passaggio finale…passare su tutto il tappo la vernice trasparente ad acqua

con un pennello non troppo sottile.

 

Cercare di non formare grumi, gocce e strisce in eccesso…in tal caso picchiettate

leggermente con un pennello asciutto sulla vernice in eccesso prima che si asciughi.

 

Fare minimo due passaggi di vernice e far asciugare per 24 ore.

 

Una volta ben asciutto, infilare l’anello portachiavi di acciaio nel gancetto superiore

e voilà il vostro Sugherotto Strongman è pronto!

 

 

SHOP: http://www.alittlemarket.it/boutique/lunica-1377325.html

 

Cucire un pupazzo a forma di pesce – Tutorial e Cartamodello.

$
0
0

 

Pupazzo pesce Tutorial e Cartamodello

 

Ancora voglia di estate anche nei pupazzi.

 

Vi segnalo questa risorsa di Birchfabrics con il Tutorial (in inglese ma con le foto di proprio tutti tutti

i passaggi, non si può sbagliare!) e il Cartamodello da stampare per fare dei colorati

pesciolini di stoffa imbottiti.

 

Vai al Tutorial.

Vai al Cartamodello.

 


Mattonella e punto cuore a maglia Video Tutorial.

$
0
0

 

Mattonella a maglia con cuore Video Tutorial

 

Come fare mattonelle con cuore fatte ai ferri

 

….oppure lo stesso schema ripetuto all’interno della stessa lavorazione

per fare un pezzo unico:

 

Punto a maglia con cuore Video Tutorial

 

Come si fa?

 

Ecco il Video Tutorial (è in spagnolo ma basta guardare ;) )

 

 

Come fare una pianta grassa a uncinetto – Spiegazioni in Italiano.

$
0
0

 

Come fare pianta grassa a uncinetto Spiegazioni in italiano

 

Oggi ho il piacere di poter pubblicare le spiegazioni per fare una pianta grassa a uncinetto

che mi ha inviato una carissima amica della FanPage di Creatività Organizzata.

 

Lei, la carissima, si chiama Cinzia Capriotti, che approfitto per ringraziare oltre

che per il bel tutorial anche per i carissimi scambi di consigli e idee.

 

Ma basta chiacchiere, adesso le spiegazioni:

 

 

Con filo verde scuro fare *23 cat e su queste lavorare 3 m basse, 1 mezza m alta , e poi tutte m. alte.*

 

Con il filo verde chiaro ripassare sopra e sotto le maglie lavorate facendo ogni 3/4 punti un pippiolino

 

(fate attenzione a far capitare un pippiolino proprio sulla punta della foglia).

 

Arrivate alla fine, agganciarsi alla prima m. alta cambiando filo e con il verde scuro proseguire come

 

prima, da * a *per altre 4 volte, arrivando ad avere 4 foglioline.

 

Prosegire cosi fino alla fine delle 15 foglie circa, senza mai spezzare i fili,

 

avendo l’accortezza ogni 3/4foglie di diminuire il numero di catenelle e quindi il n° di m. alte:

 

da 23 cat passate a 18 cat , poi a 14 cat x 3 volte ancora, poi a 8 cat. ….

 

Se in qualche volta variate n° di cat non preoccupatevi,

 

avete mai visto foglie perfettamente uguali in natura???

 

Io ho fatto circa 15 foglie, le ultime due davvero con poche cat.

 

Ho spruzzato con appretto le foglie e le ho stirate perché mi venivano tutte arrotolate,

 

ho cucito la base delle foglie partendo dalle più piccine,

 

arrotolando man mano il lavoro su se stesso (come si fa con le rose, se avete presente..)

 

e cercando di sfalzare le foglie stesse (non farle capitare una sopra l’altra).

 

Tutto qui. Grazie ancora Cinzia.

 

Cucire una sacca per l’ombrellone – Spiegazioni.

$
0
0

 

Come cucire una saccca per l'ombrellone Spiegazioni

 

 

Se state per partire per il mare forse questo tutorial vi sarà utile:

come cucire una sacca per l’ombrellone.

 

Il Tutorial è di Lisa di Cucicucicoo che ormai conoscete, ho segnalato tanti tutorial suoi (e tanti sono

ancora in attesa di essere inseriti).

 

Ecco, per vedere come si fa andate su Cucicucicoo.com Tutorial Sacca Porta Ombrellone.

 

Arcobaleno in pannolenci – Cartamodello.

$
0
0

 

Come fare arcobaleno in pannolenci Cartamodello

 

Il cartamodello per fare un coloratissimo arcobaleno in pannolenci.

 

Questo cartamodello non l’ho trovato sul web ma è un bel regalo

che mi hanno fatto Valentina e Luisa di CreatiVALove.

 

Valentina e Luisa sono due sorelle moooooolto creative e nella loro bellissima

pagina Facebook pubblicano tanti bei lavori in pannolenci.

Se avete voglia di dare un occhiata qui la loro pagina.

 

Ma adesso il Cartamodello, per scaricarlo clicca con il tasto destro

sull’immagine e poi fai Salva con nome.

 

Cartamodello Arcobaleno in Pannolenci

 

E qui invece Valentina o Luisa, non so, a lavoro mentre ne realizzano uno.

 

CreatiVALove a lavoro

 

Valentina, Luisa grazie millissimo!!!!

 

Come cucire un grembiulino per la scuola – Spiegazioni.

$
0
0

 

Come cucire un grembiulino per la scuola Spiegazioni

 

Avete mai pensato di cucire da voi i grembiulini per la scuola dei vostri bimbi?

Ma non avete trovato il cartamodello?

Infatti non è facile da trovare: Burda non ne ha mai pubblicato uno e non è

compreso neanche tra i modelli da acquistare sfusi.

Ecco invece una bella risorsa per chi vuole realizzare un bel grembiulino

(o più), risparmiando e soprattutto realizzandolo in una stoffa migliore

rispetto a quella scadente e sintetica con la quale di solito sono fatti

quelli in commercio.

 

Ma basta chiacchiere, i Video Tutorial e il Cartamodello sono di Gloria,

ospite del sito di Scuola di Cucito di Daniela.

 

Per andare al Tutorial vai su Scuoladicucito Cucire un grembiulino per la scuola.

 

Viewing all 2167 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>